Condividi

Contrabbandavano gasolio agricolo: maxi sequestro e tre denunce nel Palermitano

giovedì 12 Novembre 2020

Sono stati sequestrati a Blufi 1.000 litri di gasolio agevolato, (destinato ad essere impiegato in agricoltura), e deferito all’A.G. competente 3 soggetti per violazione al Testo Unico delle Accise.

In particolare, le Fiamme Gialle sono intervenute nel Comune, in contrada Madonna dell’Olio, dove hanno individuato un’autocisterna ferma a ridosso di un fabbricato rurale intenta a scaricare del carburante attraverso l’apposito manicotto collegato ad un serbatoio metallico ubicato all’interno del predetto immobile.

Il controllo della documentazione fiscale e i successivi approfondimenti hanno consentito di appurare che la cessione del carburante stava avvenendo nei confronti di un soggetto terzo (privato) e non nei confronti del destinatario (titolare di un’impresa agricola) indicato sul documento di trasporto e in località diversa rispetto a quella di destinazione.

Il gasolio agricolo, che sconta un’aliquota accise ridotta che quindi ha un costo è inferiore rispetto a quello normalmente utilizzato per l’autotrazione, è stato sottoposto a sequestro penale dai militari operanti mentre il titolare della ditta cedente – D.A. cl. ’75 – nonché il titolare dell’azienda agricola – V.S. cl. ’45 – e il privato acquirente – M.C. cl. ’59 – sono stati denunciati alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Termini Imerese per contrabbando di prodotti petroliferi ai sensi dell’art. 40 del Testo Unico delle Accise che prevede, per i trasgressori, la reclusione da 6 mesi a 3 anni e la multa da due a dieci volte l’imposta evasa.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il mondo dell’artigianato in II Commissione, Abbate: “Andare avanti sui finanziamenti Crias e dare una boccata d’ossigeno” CLICCA PER IL VIDEO

L’intervista al presidente della I Commissione Affari Istituzionali e componente della II Commissione Bilancio Ignazio Abbate

BarSicilia

Bar Sicilia con Giusi Savarino: “Dopo vent’anni Punta Bianca diventa riserva. Novità su bonus edilizio e Bandiere blu” CLICCA PER IL VIDEO

Diversi i temi discussi con l’esponente di Fratelli d’Italia: dal rilancio dei parchi regionali alla Finanziaria

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it