Condividi
"Reddito di dignità regionale"

Contrasto alla povertà, Giambona: “Finalmente anche il centrodestra si sveglia”

mercoledì 17 Luglio 2024
Mario Giambona

È del Partito democratico, a prima firma Mario Giambona, la prima proposta presentata al parlamento siciliano, già nel marzo 2024, per dare sostegno alle circa 40.000 famiglie siciliane che sono state tagliate fuori dal reddito di cittadinanza.

L’ho chiamato reddito di dignità regionale – dichiara Mario Giambona, vicepresidente del Partito Democratico all’Ars – e prende spunto da un analoga norma oggi in vigore nella Regione Puglia, che viene finanziata esclusivamente con fondi extra-regionali (Fse+ 2021-2027), senza quindi gravare sul bilancio regionale. La proposta, oltre a garantire misure di contrasto alla povertà, permette di utilizzare al meglio i fondi messi a disposizione dall’Unione europea, che solo nell’ultimo ciclo di programmazione ne hanno visto perdere per la Sicilia almeno 80 milioni di euro, con grande responsabilità dei governi di centro-destra. È un sacrilegio – conclude Giambona – non pensare di utilizzare queste risorse per una finalità quale il sostengo alle famiglie in disagio economico. Accolgo con gran favore la proposta analoga presentata da alcuni esponenti della maggioranza Schifani che, malgrado i diktat nazionali, comprende cos’è meglio portare avanti per i siciliani.”

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.