Condividi
La dichiarazione

Contrattisti, Pace (Dc): “Al lavoro fino al 2026. Lo prevede la legge nazionale”

giovedì 4 Gennaio 2024
Carmelo Pace

“I contrattisti siciliani, in attesa ancora della proroga, potrebbero continuare ad essere utilizzati dai Comuni per svolgere le proprie attività. È quanto prevederebbe una legge nazionale del 2023 in materia di personale impegnato in attività di pubblica utilità. Si tratta di personale a tempo determinato che svolge funzioni ordinarie all’interno delle amministrazioni locali, il cui contratto è scaduto lo scorso 31 dicembre. Lo dichiara il capogruppo della Democrazia Cristiana all’Ars, Carmelo Pace.

“L’articolo 2 della legge 75 prevede infatti che ‘le amministrazioni pubbliche hanno facoltà di assumere i lavoratori’, ‘anche con contratti di lavoro a tempo parziale, anche in deroga, fino al 30 giugno 2026, in qualità di lavoratori soprannumerari, alla dotazione organica e al piano di fabbisogno del personale’. Ciò – sottolinea Pace – vale per i Comuni che hanno approvato il Bilancio e il Consuntivo dell’anno precedente”.

“Cosa diversa è per chi lavora all’interno delle amministrazioni in dissesto o con piano di riequilibrio. Per questi ultimi, abbiamo previsto un emendamento alla Finanziaria che sposta al 31 dicembre 2025 la scadenza dei contratti, nelle more che il governo nazionale emani un provvedimento che dia la possibilità a tutti i Comuni di poter stabilizzare questo personale”, conclude Pace.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.