Condividi

Controlli congiunti Guardia Costiera-Asp nelle acque del Palermitano

venerdì 21 Luglio 2017

La Guardia Costiera di Santa Flavia, guidata dal Tenente di Vascello Cp Giulia Tassone, grazie al nuovo mezzo messo a disposizione dalla Direzione Marittima di Palermo, il battello GC 358, sta effettuando congiuntamente all’ASP di Palermo unità operativa di Bagheria, i controlli lungo la fascia costiera di giurisdizione al fine di accertare la qualità delle acque e soprattutto valutarne la composizione chimica batteriologica.

Lo scopo è tutelare la salute pubblica. I campionamenti continueranno con cadenza mensile fino a settembre. I campionamenti hanno lo scopo di constatare le zone di mare più inquinate e predisporre a terra una attività di monitoraggio degli impianti di depurazione e potenziali scarichi abusivi.

Nonostante i numerosi impegni durante il periodo estivo, la Guardia Costiera riferisce che, è proprio questo il periodo per poter attuare gli accertamenti in quanto, sia le abitazioni poste sul litorale, che i comuni, sono in maggior misura abitate. Oltre a tale obiettivo si auspica che, qualora alcuni tratti risultino idonei alla balneazione, alcune ordinanze interdittrici possano essere revocate.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.