Condividi

Santa Flavia, pesce conservato in cattivo stato: sequestrato un quintale tra tonni e spada

mercoledì 24 Novembre 2021
Il tonno rosso sequestrato dalla Guardia Costiera

I militari della guardia costiera di Porticello hanno trovato un quintale di pesce, tra tonni e spada, sotto misura. Il blitz al porticciolo del territorio di Santa Flavia ha consentito di sequestrare un quintale di pescato in cattivo stato di conservazione come accertato dai veterinari dell’Asp di Bagheria.

Numerosi gli esemplari di pesce spada e tonno rosso più piccoli dei 140 centimetri previsti dalla legge per la cattura e la commercializzazione. Misure che sono a tutela del ripopolamento della specie. Appena hanno visto i militari i pescatori sono fuggiti lasciando il pesce sulla banchina. Attraverso le immagini del sistema di videosorveglianza del porto si sta cercando di individuare i responsabli.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Pennino: “Al lavoro per il potenziamento dell’affido familiare. Dipendenze? A breve i centri a bassa soglia” CLICCA PER IL VIDEO

L’intervista all’assessore comunale alle Politiche sociali Rosi Pennino su potenziamento dell’affido familiare, contrasto alle dipendenze e fondo povertà

BarSicilia

Bar Sicilia con Gaspare Vitrano: “Riforma del commercio la chiave per artigiani e grande distribuzione” CLICCA PER IL VIDEO

I conduttori hanno visitato la commissione Attività Produttive all’Assemblea Regionale Siciliana. L’intervista al presidente Gaspare Vitrano.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.