Condividi
Il fermo

Controlli della polizia nel Catanese, scattano le sanzioni

lunedì 9 Dicembre 2024

La Polizia di Stato ha eseguito, nei giorni scorsi, un controllo straordinario del territorio nei comuni di Piedimonte Etneo e Linguaglossa, nell’ambito delle attività finalizzate a prevenire e contrastare fenomeni di illegalità diffusa, rafforzate in vista dell’approssimarsi delle festività natalizie.

In particolare, gli agenti del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Acireale hanno istituito diversi posti di controllo, fissi e dinamici, per pattugliare le strade e le piazze dei due Comuni, soprattutto a ridosso di bar, farmacie e supermercati, molto frequentati durante lo scorso fine settimana caratterizzato dalla festività dell’Immacolata.

Complessivamente, sono state identificate 180 persone e sono stati controllati 125 veicoli, riscontrando numerose violazioni al Codice della Strada. Agli automobilisti indisciplinati al volante sono state elevate sanzioni per complessivi 1000 euro, con una decurtazione sulle patenti pari a cinque punti. Tra le infrazioni più ricorrenti delle norme stradali, i poliziotti del Commissariato di Acireale hanno avuto modo di riscontrare sia a Piedimonte Etneo sia a Linguaglossa la guida in assenza di documenti, di assicurazione e della revisione periodica con l’applicazione della sospensione dalla circolazione dei mezzi. Un uomo è stato denunciato per la violazione degli obblighi di custodia in quanto non ha provveduto a consegnare l’auto in precedenza a lui confiscata all’impresa incaricata.

Inoltre, nel corso dell’attività sono stati eseguiti mirati controlli in un esercizio commerciale dove sono stati identificati 52 avventori, di cui alcuni con precedenti di polizia.

Nella stessa giornata, sono stati controllati anche 15 soggetti noti alle forze di Polizia in quanto sottoposti a misure cautelari limitative della libertà personale per verificare, per l’appunto, l’osservanza delle prescrizioni fissate dall’Autorità Giudiziaria.

Ulteriori accertamenti in altri Comuni del territorio di Acireale sono già stati programmati e si svolgeranno nei prossimi giorni.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.