I carabinieri della compagnia di Messina Sud, nelle zone del litorale ionico compreso tra i comuni di Roccalumera e Nizza di Sicilia, hanno controllato oltre 80 persone e più di 50 autoveicoli con la contestazione di diverse contravvenzioni, tra cui il mancato uso del casco e delle cinture di sicurezza, nonché l’uso del cellulare alla guida. Sono state denunciate, inoltre, quattro persone per guida in stato di ebrezza sotto l’effetto dell’alcool, una per il rifiuto di sottoporsi all’accertamento dell’uso di sostanze stupefacenti o all’esame alcolemico, e altre due perché trovate in possesso di coltello di genere vietato. Nel corso dei servizi antidroga, infine, due giovani sono stati segnalati alla Prefettura di Messina, poiché trovati in possesso di una modica quantità di marijuana detenuta per uso personale.
Controlli estivi sul litorale Messinese: 7 persone denunciate

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO
Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.
Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO
Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.
La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica
La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale
Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO
Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.
