Condividi

Controlli movida, no di Orlando alle guardie civiche: “Impieghiamo i percettori del reddito di cittadinanza”

lunedì 25 Maggio 2020
sindaco Leoluca Orlando
Leoluca Orlando

Una iniziativa che non può certamente andar bene per tutti i Comuni, soprattutto quelli che hanno migliaia di beneficiari del reddito di cittadinanza da poter impiegare in attività del tutto simili e molte altre. Sarebbe opportuno che il governo nazionale dia la priorità allo sblocco dell’iter dei Puc, i piani di utilità collettiva per l’impiego delle persone con Reddito di cittadinanza“.

Lo dice il sindaco di Palermo, Leoluca Orlando, che teme il rischio di rischiose aspettative e di nuovo precariato.

A Palermo – prosegue il primo cittadino che è anche presidente dell’Anci Sicilia potremmo impiegare subito oltre 12 mila persone, un esercito ben più numeroso dei 500-600 ipotetici volontari civici. Probabilmente per alcuni comuni del Nord, dove il reddito di cittadinanza non è diffuso può essere una buona idea, ma non certamente nel Sud e in Sicilia in particolare, dove peraltro rischia di alimentare nuove aspettative e nuovo precariato“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.