Condividi

Controllo al contatore della luce ma trovano droga in casa: un arresto a Catania

domenica 11 Luglio 2021

I Carabinieri della Stazione di Santa Maria di Licodia hanno arrestato un 66enne del posto, ritenuto responsabile di detenzione di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio.

Nel quadro delle direttive fornite dal Comando Provinciale per contrastare il purtroppo diffuso fenomeno degli allacci elettrici abusivi alla rete pubblica i militari, con il supporto di personale della  ENEL Distribuzione, si sono recati presso l’abitazione dell’uomo, sita in Strada Mendolito Sottana, che all’esame dei dati forniti dal gestore evidenziava possibili anomalie di consumo.

Quest’ultimo, sin da subito, ha mostrato una certa perplessità alle richieste dei militari circa il controllo tecnico del suo impianto ma comunque, se pur dopo un lungo tergiversare, non opponendosi all’accertamento.

La verifica effettuata dai tecnici non ha riscontrato alcuna anomalia, ma lo strano comportamento manifestato dall’uomo li ha indotti ad effettuare un sopralluogo all’interno dell’intera abitazione.

La strana “sensazione” dei militari ha però ben presto avuta una sua motivazione perché, posto su un tavolino, hanno trovato un barattolo contenente 14 grammi di marijuana e pertanto, prima che continuassero la ricerca, l’uomo ha spontaneamente loro consegnato una busta, occultata all’interno di un annaffiatoio, contenente altri 85 grammi della stessa sostanza stupefacente mentre i carabinieri, nell’orto, hanno trovato anche due piantine di canapa indiana poste in vaso.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Da donna Sarina c’è Nino Alibrandi (Cisl), il sindacalista operaio figlio di vittima di mafia: “Messina ha perso la memoria” CLICCA PER IL VIDEO

Il segretario generale della Cisl di Messina si racconta a donna Sarina. Nato in periferia, operaio metalmeccanico, il papà è stato ucciso della mafia

BarSicilia

Bar Sicilia, a Capaci per ricordare Falcone e le vittime di mafia. Con Valeria Grasso fatti in esclusiva CLICCA PER IL VIDEO

Sono passati 31 anni dalle stragi mafiose, e il 23 maggio si ricorderanno le vittime che per tutta la loro vita si sono dedicate alla lotta contro Cosa Nostra con spirito di abnegazione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.