Condividi

Controllo del territorio a Caltanissetta: due denunciati dalla polizia

martedì 22 Giugno 2021

Un trentacinquenne sorvegliato speciale di pubblica sicurezza e una ventenne, entrambi nisseni, sono stati fermati e denunciati dalla polizia nel corso dei controlli del territorio svoltisi negli scorsi due giorni.

L’uomo, in occasione dei controlli di routine operati dalle forze dell’ordine, è stato trovato fuori dalla propria abitazione, presso un altro domicilio, in violazione degli obblighi inerenti alla misura di prevenzione cui è stato sottoposto dal Tribunale di Caltanissetta.

La giovane donna, invece, è stata fermata nel pomeriggio di ieri, a bordo della sua Audi A3, in transito lungo via Paladini. Ai controlli è stata trovata priva della patente di guida, mai conseguita, nonché recidiva rispetto a questa violazione.

Inoltre, ulteriori accertamenti effettuati dalla polizia hanno rilevato come l’auto guidata dalla donna fosse stata sequestrata nello scorso mese di gennaio da parte della Polizia Stradale di Caltanissetta. Alla denuncia per guida senza patente, perciò, si è aggiunta anche quella per circolazione abusiva su mezzo posto sotto sequestro.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.