Condividi

Convegno sullo Statuto siciliano, il presidente Antitrust prevede grandi sfide per la Regione

sabato 13 Maggio 2017
pitruzzella_antitrust
Giovanni Pitruzzella
Giovanni Pitruzzella

Per lo Statuto speciale “71 anni sono sicuramente troppi e io credo che la Sicilia non debba vivere nel mito, nel ricordo delle vestigia della specialità, ma dovrebbe pensare alle grandi sfide che derivano da questo secolo“. A dirlo Giovanni Pitruzzella, professore di Diritto costituzionale e presidente della Autorità garante della Concorrenza e del Mercato, a margine di un convegno sullo Statuto siciliano a Villa Zito, a Palermo.

L’economia digitale, la crescita dei mercati globali, la ricerca di una competizione che si basa sul capitale umano, e quindi l’importanza del ruolo dell’Università, della scuola, l’importanza di creare occasioni di lavoro per i giovani. La vera sfida per la Sicilia – sottolinea Pitruzzella – credo sia quella di non perdere i talenti e le nuove generazioni che invece migrano”. Secondo il presidente dell’Antitrust, “tutto ciò ha poco a che vedere con la specialità ma molto a che vedere con le politiche pubbliche che creino un contesto favorevole alla crescita economica”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lavoratori Almaviva, Tamajo: “Discutiamo sull’attivazione del 116-117. Lavoriamo senza chiacchiere e strumentalizzazioni” CLICCA PER IL VIDEO

L’assessore regionale alle Attività produttive Edy Tamajo, ha incontrato oggi i sindacati per fare il punto della situazione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.