Condividi

Corleone, il sindaco Nicolosi: “Ripartire da legalità, agricoltura e turismo” | videointervista

sabato 1 Dicembre 2018

Guarda la video intervista in alto

Nella mia precedente esperienza da primo cittadino abbiamo ottenuto risultati eccellenti, sono convinto che potremo fare grandi cose anche in questa occasione“. Nicolò Nicolosi, tornato sindaco di Corleone dopo undici anni, ha vinto le elezioni alla fine di una campagna elettorale che non ha risparmiato colpi di scena: primo fra tutti lo scivolone del candidato del Movimento 5 Stelle, poi ‘rinnegato‘ da Luigi Di Maio in persona, Maurizio Pascucci, fotografato insieme a un parente di Bernardo Provenzano.

Alla fine le elezioni hanno regalato il successo a Nicolosi, che ha ottenuto il 55,85% dei consensi a Corleone, con 3587 preferenze. Adesso è arrivato il momento di rimboccarsi le maniche e tornare a governare il Comune dopo due anni e mezzo di gestione commissariale.

Il primo cittadino traccia il percorso: “Il rispetto della legalità e la distanza dalla mafia, disvalore che opprime le comunità, sono le premesse dell’azione amministrativa“, afferma. Quindi indica le priorità per Corleone: “Serve un significativo impegno per la soluzione dei problemi, con un potenziamento dell’agricoltura. Occorre agire per il risanamento di Corleone dopo le recenti devastazioni dovute alle alluvioni e rimettere in sicurezza il territorio. Inoltre – dice ancora Nicolosi quando passa a toccare temi strettamente legati all’economia del comune – serve una conversione del turismo sporadico in stanziale“.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.