Corleone (Pa), Sindaco Nicolosi: “Intera area sarà rinnovata dopo l’alluvione”
Redazione
martedì 22 Novembre 2022
“A Corleone l’intera area che va dal Calvario alla via San Giacomo e a Contrada Colla sarà interamente rinnovata, rimarginando le ferite provocate dall’alluvione del novembre del 2018“. A dichiararlo il sindaco di Corleone Nicolò Nicolosi comunicando che sono statiaggiudicati presso gli Uffici regionali dell’UREGA, i lavori di “Intervento di mitigazione del rischio idrogeologico per esondazione lungo la via San Giacomo e in località Colla“.
I lavori saranno realizzati dall’Impresa Peloritana Appalti Srl – Martino Francesco con sede in Barcellona Pozzo di Gotto (ME) via Maria Giovanna Stella Modaffari n. 62, che ha offerto un ribasso del 30,8894% sull’importo posto a base di gara. Gli interventi riguardano la sistemazione idraulica dell’area limitrofa all’innesto con la SS.188, con interventi sia di deflusso idraulico, sia di consolidamento mediante paratie. I lavori che hanno un quadro economico complessivo di 995.000 euro, sono stati finanziati interamente dal Ministero dell’Interno e riguardano investimenti opere pubbliche di messa in sicurezza del Territorio.
“Finalmente – sottolineano il sindaco Nicolosi e l’assessore ai Lavori pubblici Salvatore Schillaci – vede la luce un’altra importante opera attesa da sempre. Il collegamento tra la Via S. Giacomo e la SS 188 – aggiungono – rappresenta anche un’alternativa alla viabilità per tutti quei cittadini che vanno o provengono da Campofiorito, Bisacquino e da tutti gli altri paesi lungo questa direzione. Corre l’obbligo ringraziare – concludono – l’Ufficio Tecnico Lavori Pubblici del Comune di Corleone diretto dall’ing. Massimo Grizzaffi, il Geom. Paolo Russo e tutto lo staff che giornalmente lavorano con dedizione e grande senso del dovere”.
Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.
Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.
La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale
Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.