Condividi

Corleone, positiva al covid partorisce in ospedale

sabato 9 Luglio 2022
ospedale-corleone

A meno di 20 giorni dal precedente, l’Ospedale “Dei Bianchi” di Corleone ha, nuovamente, accolto il parto di una neomamma risultata positiva al Covid al momento del ricovero.

Nell’arco di appena un’ora, la donna è stata ricoverata, sottoposta a tampone (risultato positivo) e poi ha messo al mondo, in condizioni di sicurezza, una bambina con parto “precipitoso”. La piccola, del peso di 3,3 Kg. sta bene, così come la mamma. Entrambe sono ospitate in isolamento in una degenza dedicata, nel rispetto di una procedura, già, definita e sperimentata in precedenza. La neomamma sta regolarmente allattando la neonata.

Nei giorni scorsi altre pazienti, risultate positive al tampone per il Covid al momento del ricovero in ospedale, hanno partorito al Punto nascita dell’Ospedale Ingrassia di Palermo ed al Punto nascita del “Cimino” di Termini Imerese. In tutti i casi, mamme e figli (tutti in buone condizioni) sono stati ospitati all’interno delle “bolle” create negli ospedali.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia riparte con Cuffaro: “La DC farà una propria lista autonoma per le Regionali” CLICCA PER IL VIDEO

La nuova stagione di Bar Sicilia apre i battenti con il segretario nazionale della Democrazia Cristiana

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.