Condividi

Coronavirus a Palermo. Al mercato Ballarò “Liberi tutti”. Assembramenti e preparativi per il 25 aprile| FOTO GALLERY

venerdì 24 Aprile 2020

GUARDA LE FOTO IN ALTO

Ennesime segnalazioni da parte dei cittadini preoccupati della situazione che da tempo si presenta al mercato storico di Ballarò. Questa mattina sembra che Palermo abbia risolto ogni problema inerente al covid-19 e che le ordinannze emesse dal premier Conte e il governatore Nello Musumeci siano oramai acqua passata.

E’ la volta di Nunzio che su Facebook dopo aver pubblicato le foto scrive quanto successo questa mattina: “Mercato di Ballarò Palermo, in questo momento. Ho fatto notare la situazione di assembramento a dir poco grave ad un Vigile Urbano che si trovava su una volante lato Corso Tukory il quale mi ha risposto: “Noi ci occupiamo di altro, più di dirglielo che posso fare?” Fase 2? Io non aggiungo altro”. Oltre la denuncia di Nunzio, lo sostengono i residenti della zona del mercato storico palermitano, che dalle finestre osservano preoccupati il formarsi di nuovi pericolosi assembramenti, e lo confermano alcune foto scattate in giornata che già circolano sui social. Gli scatti immortalano code di clienti ammassati intorno alle botteghe, quasi tutti muniti di mascherina ma comunque nella totale inosservanza delle distanze di sicurezza.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.