Condividi

Coronavirus, ad Alimena si sfiorano i cento positivi: si paventa la zona rossa

venerdì 30 Ottobre 2020

Aumentano i contagi da Coronavirus nel comune madonita di Alimena. L’ASP ha effettuato i tamponi sugli abitanti del paese da ieri. Si dovrebbe continuare domani con altri tamponi da sottoporre alla parte rimanente dei residenti, nel frattempo però gli screening sono stati sospesi.

Ieri si erano registrati 32 nuovi casi, oggi si è superata quota novanta. Nel frattempo il Presidente della Regione siciliana Nello Musumeci sta monitorando la situazione. Inoltre, il sindaco Giuseppe Scrivano, avrebbe già avanzato la richiesta all’Assessorato regionale alla Salute e al governatore di istituire la zona rossa nel comune.

AGGIORNAMENTO: 110 i positivi, scuole chiuse

Il sindaco di Alimena ha firmato un’ordinanza con la quale ha imposto la quarantena per 14 giorni ai positivi nel suo paese e la chiusura della scuola. La decisione dopo che i positivi sono saliti a 110 su 2 mila abitanti e sui primi 750 tamponi rapidi eseguiti oggi. Il primo cittadino Giuseppe Scrivano ha chiesto l’istituzione della zona rossa.

Dei 110 positivi 30 sono stati rilevato grazie ai tamponi molecolari, gli altri 80 con i tamponi rapidi. In due settimane il piccolo centro delle Madonie si è trasformato in un focolaio di coronavirus. I primi casi sono stati registrati il 14 ottobre e da quel momento il virus si è diffuso a macchia d’olio.

Quella di Alimena potrebbe essere la sesta zona rossa in Sicilia dopo Sambuca di Sicilia in provincia Agrigento, Mezzojuso e Torretta nel Palermitano, Galati Mamertino in provincia di Messina e Randazzo nel Catanese.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.