Condividi

Coronavirus, annullati permessi e visite ai congiunti. Apprendi: “Rischio di proteste plateali”

domenica 8 Marzo 2020
carcere

Pino Apprendi, presidente dell’associazione Antigone Sicilia, da sempre accanto ai detenuti siciliani, commenta i recenti provvedimenti relativi all’emergenza coronavirus.

Pino Apprendi
Pino Apprendi

I provvedimenti del Governo per il coronavirus, più restrittivi rispetto alle già difficili condizioni dei detenuti, hanno innescato una prevedibile tensione che potrà sfociare in proteste plateali – sottolinea Apprendi -. Annullare i permessi e le visite dei congiunti, piuttosto che favorire misure alternative alla detenzione in carceri sovraffollate e in molti casi con problemi d’igiene e di assistenza medica inadeguata è stato un grave errore“.

Dopo il caso dell’agente della Polizia Penitenziaria del carcere di Vicenza, risultato positivo al tampone del Covid 19, c’e’ grande preoccupazione. Mandare agli arresti domiciliari migliaia di persone significherebbe anche alleggerire il già pesante lavoro del personale stesso. Se dovesse accertarsi un primo caso fra i detenuti scatterebbe il caos“.

Apprendi conclude rivolgendo un appello alle istituzioni. “È auspicabile un ripensamento da parte del Ministro della Giustizia Bonafede“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.