Condividi

Coronavirus: due casi in poche ore nell’Agrigentino

domenica 29 Marzo 2020
coronavirus, covid19, quarantena,
FOTO ARCHIVIO

Due casi di coronavirus sono stati registrati in poche ore in provincia di Agrigento.

Ad essere risultati positivi sono un cittadino di Palma di Montechiaro, di cui non sono note le generalità, e il marito del sindaco di Porto Empedocle, Ida Carmina.

In quest’ultimo caso, è lo stesso primo cittadino ad aver resa nota la notizia, attraverso un videomessaggio su Facebook.

LE PAROLE DI IDA CARMINA

Ho ricevuto la comunicazione ufficiale da parte dell’Asp di Agrigento che c’è un caso di coronavirus a Porto Empedocle e purtroppo, devo dire, è una persona a me vicina, ovvero è mio marito. Io sono in isolamento fiduciario, il paziente sta bene. Ha avuto una leggera forma influenzale. Circa una settimana fa si è venuto a sapere che due suoi colleghi d’ufficio avevano i sintomi ed erano stati riscontrati positivi al Coronavirus ed erano ricoverati uno all’ospedale di Enna e l’altro all’ospedale di Caltanissetta”.

Sin da allora, da quando ho visto che mio marito presentava sintomi influenzali – ha proseguito Ida Carmina – essendo lui al lavoro con tante persone, ho ritenuto di mettermi in autoisolamento per proteggere la gente che era intorno a me“, chiosa il primo cittadino.

Sul fronte palmese, il caso di contagio è stato reso noto dal primo cittadino Stefano Castellino. Si tratta della quarta positività dall’inizio dell’emergenza covid-19. Si attendono inoltre notizie relativamente ad un quinto tampone sospetto.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.