Condividi

Coronavirus e crisi: tavola rotonda fra Regione, Confapi e sindacati

giovedì 3 Dicembre 2020
Vector of a businessman with umbrella resisting protecting himself from falling red arrows as a symbol of unfavorable business environment

Quando parliamo di welfare aziendale ci riferiamo ad un insieme coordinato e strutturato di iniziative con la quale gli imprenditori con beni e servizi si fanno carico dei fabbisogni dei propri dipendenti e delle loro famiglie. Negli ultimi anni questo ha subito un incremento e studi dimostrano che le aziende più attive su questo tema ne beneficiano in termini di produttività, benessere organizzativo e reputazionale sia all’interno dell’azienda sia all’esterno.

In questo particolare momento storico il maggior ricorso e sviluppo di esperienze bilaterali efficaci, come Enfea ed Enfea Salute potrebbe aiutare a fornire un’offerta di welfare più vicina alle esigenze specifiche dei lavoratori delle nostre pmi siciliane impegnate nella loro ripresa economica post emergenza Covid-19”, dichiarano la presidente Confapi Sicilia Dhebora Mirabelli e i segretari di Cgil, Cisl e Uil Sicilia che presiedono all’evento, rispettivamente Monica Genovese, Rosanna Laplaca e Giuseppe Raimondi.

Il 10 novembre 2020 alle ore 16 in diretta streaming su diversi canali social la Confederazione delle Piccole e Medie Industrie con CGIL, CISL e UIL della Regione Siciliana grazie ad esponenti degli enti bilaterali di Confapi – Enfea ed Enfea Salute – fanno chiarezza su strumenti e opportunità alle imprese del comparto tessile – abbigliamento, informatico e servizi innovative per le pmi, alimentare, chimica, concia e settori accorpati, plastica e gomma, abrasivi, ceramica e vetro.

Molte le prestazioni straordinarie legate anche all’emergenza Covid-19 dagli enti bilaterali di Confapi previste proprio per supportare le pmi in questo momento difficile, ma molte imprese siciliane in difficoltà ancora dimostrano di non conoscerle.

Sarà presentato, inoltre, l’accordo quadro di costituzione del Comitato Paritetico regionale – affermano Monica Genovese, Rosanna Laplaca e Giuseppe Raimondi – per il recepimento del protocollo condiviso del 24 aprile 2020 di regolazione delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus COVID-19 negli ambienti di lavoro.

LA LOCANDINA

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Galvagno rilancia Schifani per il 2027: “Presidente, ti auguro altri 7 anni e mezzo di legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.