Condividi

Coronavirus ed economia: le misure dell’Ircac per dare ossigeno alle cooperative

lunedì 6 Aprile 2020
sicilia

Accesso al credito di esercizio fino a un massimo di 30 mila euro e al 70% dei costi da sostenere per i primi 60 giorni di riavvio delle attività al termine dell’emergenza Coronavirus e la moratoria dei mutui contratti con il sistema bancario prima del 31 gennaio 2020. L’Ircac pianifica le sue attività per sostenere le cooperative quando l’economia potrà ripartire.

A illustrare a ilSicilia.it le attività dell’Ircac è il suo presidente facente funzioni, l’avvocato Adolfo Landi: “Le cooperative hanno bisogno di liquidità, e noi proveremo a sostenerle – afferma –, in particolare per riempire i magazzini di scorte, per pagare i fornitori e per retribuire i dipendenti. I tempi non sono ancora certi, dipende da quanto durerà la crisi. Noi intanto stiamo lavorando”.

Quali sono i settori che più stanno accusando il colpo? Landi non ha dubbi: “Certamente le cooperative turistiche sono tra quelle che stanno soffrendo di più in questo periodo. Poi ci sono anche le cooperative sociali, con i pagamenti sospesi dagli enti locali. Questo tipo di cooperative sono quelle che hanno maggiori esigenze di cassa, ma tutto il settore vive un momento di difficoltà“.

Cooperative sotto stress, insomma, vista l’emergenza COVID-19. Non così l’Ircac, a sentire Landi, a differenza di quanto scritto dall’edizione locale di un quotidiano nazionale: “Paghiamo regolarmente le spese per il funzionamento dell’ente – dice il presidente facente funzioni – e non prendiamo un euro dalla regione. Non abbiamo alcun tipo di problema, i nostri bilanci in attivo e ci autofinanziamo con la nostra attività. Godiamo di ottima salute“, conclude.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia riparte con Cuffaro: “La DC farà una propria lista autonoma per le Regionali” CLICCA PER IL VIDEO

La nuova stagione di Bar Sicilia apre i battenti con il segretario nazionale della Democrazia Cristiana

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.