Condividi

Coronavirus, il premio Nobel Luc Montagnier: “Il Covid-19 è un virus creato dall’uomo” | VIDEO

lunedì 20 Aprile 2020

GUARDA IL VIDEO IN ALTO

Contrariamente da quanto ci dicono scienziati, ricercatori e mainstream da mesi, il premio Nobel per la medicina nel 2008 Luc Montagnier afferma che il coronavirus è un prodotto dell’uomo.

Secondo la grande maggioranza degli scienziati il nuovo virus è passato da un animale all’uomo, forse in un mercato di Wuhan che vendeva animali selvatici vivi. Ma la presenza a pochi chilometri di distanza dell’istituto di virologia ha sempre alimentato forti dubbi.

“Questo virus è stato manipolato – sostiene Montagnier -, sono state aggiunte sequenze tra cui il virus VHI e elementi del germe della malaria. È un lavoro di professionisti, di carattere biologo molecolare. Questo virus non è quindi naturale. Forse è nato con l’obiettivo di creare un vaccino contro l’AIDS”.

“Con il mio collega, il bio-matematico Jean-Claude Perez, abbiamo analizzato attentamente la descrizione del genoma di questo virus dell’RNA – spiega Luc Montagnier nell’intervista -, e anche altri hanno esplorato questa strada. I ricercatori indiani hanno già provato a pubblicare i risultati delle analisi che hanno dimostrato che questo genoma del coronavirus conteneva sequenze di un altro virus, ma sono stati costretti a ritirare le loro scoperte a causa della pressione il mainstream  che era troppo grande“.

In ogni caso, sono in molti a dubitare la tesi del premio Nobel sottolineando che il suo studio sia “privo di validità scientifica poiché carente riguardo al protocollo sperimentale, alle apparecchiature usate“. Sarà per lo stesso motivo del ritiro della ricerca fatta dagli indiani?

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.