Condividi

Coronavirus in Sicilia, l’assessore sbotta in TV: “C’è ancora qualche cretino che non sta a casa” | VIDEO

martedì 17 Marzo 2020

GUARDA IL VIDEO IN ALTO

«Vedo da qualche immagine che c’è qualche cretino in circolazione che non ha ancora capito che si deve stare a casa». Duro intervento dell’assessore regionale alla salute Ruggero Razza, ai microfoni di Tgcom24.

Un giusto richiamo, necessario, forte nei toni, da parte dell’assessore a tutti i siciliani, visto che ancora ci sono casi di denunce relative a persone che, in barba ai divieti, escono fuori di casa senza validi motivi, fregandosene dell’emergenza Coronavirus.

«Noi in questo momento – ha detto Razza – abbiamo qualche dato più contenuto rispetto a ieri, visto che i nuovi casi in Sicilia sono soltanto 26. Si sta dando un buon peso alle indicazioni del Governo regionale e del presidente Musumeci; non abbiamo una crescita costante, però non siamo ancora al sicuro perché il picco dei contagi deve ancora arrivare. L’unica forma per evitare il contagio è restare a casa». 

Il presidente Nello Musumeci ha chiesto l’intervento dell’Esercito per garantire il rispetto dei divieti: «Attendiamo la risposta del ministero – conclude Razza – e intanto, oggi affrontiamo col comitato scientifico il tema del “tampone a tappeto” per il personale sanitario. Chiediamo collaborazione ai cittadini: restate a casa».

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.