Condividi

Coronavirus in Sicilia, prende forma la fase 2: ecco chi aprirà dopo il 4 maggio

giovedì 23 Aprile 2020
Musumeci-Razza

Filtrano nuovi dettagli sul cronoprogramma che dovrebbe aprire la fase 2 dell’emergenza coronavirus in Sicilia.

I primi a partire saranno i cantieri all’aperto (probabilmente da lunedì 27 aprile n.d.r.). Per gli stabilimenti balneari è già partita la manodopera e il montaggio. Abbigliamento, negozi di elettronica, come i bar che potranno operare soltanto la mattina, si pensa ad una data tra il 4 e l’11 di maggio anche se per i bar si potrebbe slittare ulteriormente.

Di questo si è infatti discusso durante la cabina di regia tra Roma e il governatore Nello Musumeci, tenuta il 22 aprile e conclusasi dopo le 22. Alla riunione in video era presente anche l’assessore Ruggero Razza.

Vigilanza e organizzazione sanitaria, ruolo delle Regioni e rilancio del turismo: questi sono i temi posti dal presidente della Regione durante l’incontro. Per l’avvio della cosiddetta fase 2, fondamentale è “l’organizzazione sanitaria”, così come “la condivisione col governo nazionale” delle misure per la ripartenza graduale, a cominciare dai cantieri, mettendo in sicurezza le persone e puntando sul “ruolo delle Regioni, centrale per assicurare al Paese di farcela” ha detto il governatore della Sicilia, Nello Musumeci, al premier Giuseppe Conte nel corso della video-conferenza.

Restano fuori dal piano di riapertura della fase 2, per il momento, barbieri, parrucchieri, estetisti (che protestano con una serie di video partiti da Palermo), palestre, cinema, teatri e ristoranti che saranno al centro di un successivo step.

Subito dopo il 4 maggio, invece, l’insediamento di un tavolo tecnico chiesto ed ottenuto dal presidente Musumeci per il turismo. Il tavolo dovrà occuparsi delle regole per la riapertura e delle misure per il rilancio del settore in modo da cercare di salvare il salvabile già nella stagione 2020.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Galvagno rilancia Schifani per il 2027: “Presidente, ti auguro altri 7 anni e mezzo di legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.