Condividi

Coronavirus, l’appello degli italiani all’estero: “Aiutateci”

sabato 14 Marzo 2020
coronavirus-covid-19-pandemia-mascherine-quarantena

“Ci sono tantissimi ragazzi, molti dei quali minorenni, che sono all’estero per ragioni di studio e che stanno trovando grosse difficoltà per rientrare dalle proprie famiglie“.

Così Annalisa Tardino, europarlamentare della Lega Salvini Premier, risponde ai numerosi appelli e segnalazioni di connazionali all’estero, tra cui molti studenti minorenni, e delle rispettive famiglie, preoccupati dalle difficoltà incontrate nel fare rientro in Italia, e dovute anche all’incertezza giuridica in relazione alle misure di prevenzione decise dallo Stato e al relativo impatto sul funzionamento della zona Schengen.

tardino annalisa“Come ha ben sottolineato il collega Paolo Borchia (coordinatore di Lega nel mondo) – ha aggiunto Tardino – ci sono numerosi connazionali, all’estero per lavoro, cure o vacanze, che stanno incontrando le stesse difficoltà per tornare in Italia.

Dobbiamo aiutarli, con le necessarie precauzioni e nel rispetto della salute di tutti. Diciamo NO all’arrivo indiscriminato e senza controlli, ma SÌ all’aiuto ai nostri connazionali bloccati in Paesi in cui non si stanno prendendo i giusti provvedimenti di contrasto al Coronavirus, come l’InghilterraServe una rapida azione di risposta da parte del Governo italiano, per aiutare i nostri figli e connazionali all’estero, non in zone rosse, ad eventualmente rientrare in Italia, con le opportune tutele e verifiche sul loro stato di salute”.

 

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.