Condividi

Coronavirus, l’appello di Articolo 9: “Servono provvedimenti speciali per la cultura in Sicilia”

giovedì 5 Marzo 2020
teatro

In una lettera indirizzata ai vertici della Regione Siciliana e del Consigli dei Ministri, l’associazione Articolo 9 chiede provvedimenti urgenti per frenare l’emorragia di eventi e di risorse per la cultura siciliana.

Con la cultura si mangia! Mai come in questo momento questa frase, divenuta celebre, nel bene e nel male, sembra essere contraddetta dalla situazione di emergenza che stiamo vivendo“, sottolinea Fulvia Toscano, portavoce dell’associazione.

Nessuno mette in discussione la necessità di norme restrittive a tutela di tutti, con la catastrofica, se pur inevitabile, decisione di “chiudere” teatri, cinema, annullare date, programmazioni, eventi, con fiumi di risorse anticipate da parte degli operatori della cultura, un popolo spesso silenzioso ma tenace costretto ora a fronteggiare una grave battuta d’arresto“.

Non si mettono in discussione le misure restrittive, ma ci sembrano doverose, come per altre categorie di impresa, misure compensative di cui ancora non vi è traccia, tra ambiguità e assordanti silenzi, mezze parole che rivelano una grave assenza di progetto a sostegno del mondo della cultura. In Sicilia, come in Italia, si sta fermando la straordinaria macchina dei teatri, dagli Stabili a quelli faticosamente resi vivi da associazioni e privati“.

Si ferma lo spettacolo dal vivo e persino la convegnistica – evidenzia Fulvia Toscano –, ma tutto si ferma con date indicative, 15 marzo anche per le scuole, 3 aprile per il resto. Ma servono strategie per fronteggiare la situazione oltre al rinvio delle date. Art. 9 chiede una risposta concreta alla Regione e allo Stato“.

E le chiede proprio in vista del 10 marzo, data che siamo chiamati a ricordare in Memoria di Sebastiano Tusa. Ecco: per onorare il ricordo di Sebastiano chiediamo provvedimenti speciali per la cultura e la Impresa culturale in Sicilia – sottolinea Articolo 9 –. Individuiamo insieme delle misure sostenibili per superare una emergenza speriamo breve. Dimostriamo ora di avere a cuore quella coraggiosa spinta comunitaria e in avanti che solo la cultura può dare. Art 9 dalla parte dei lavoratori e degli Imprenditori della cultura e dello spettacolo”, chiosa Fulvia Toscano.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.