Condividi

Coronavirus: l’Asp Ragusa denuncia due dipendenti rientrati dal Nord

giovedì 19 Marzo 2020

Pugno duro dell’Asp di Ragusa nei confronti di due dipendenti dell’ospedale di Modica che non si sarebbero autodenunciati, dopo essere tornati dal Nord Italia nelle zone ad alto rischio epidemico, dove sarebbero andati per motivi familiari.

I due avrebbero ripreso regolarmente servizio dopo il viaggio nonostante i divieti. Sono stati denunciati all’autorità giudiziaria e l’azienda nei loro confronti ha aperto un provvedimento disciplinare.

In considerazione del precario stato di salute di uno dei due, i due dipendenti sono stati posti in isolamento ed è stato effettuato il tampone ad entrambi che è risultato negativo.

In un momento come questo – dice il direttore generale dell’Asp Ragusa, Angelo Aliquò – la mancanza totale di senso di responsabilità è intollerabile se esercitata da persone che operano all’interno di strutture sanitarie. Nel caso in cui i tamponi fossero risultati positivi avremmo dovuto attuare misure di contenimento al presidio ospedaliero che avrebbero causato un danno gravissimo a tutta la comunità iblea“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.