Condividi

Coronavirus, morto un dipendente della Pfizer a Catania, i sindacati: “Fermare il sito”

martedì 17 Marzo 2020

“Fermare a scopo cautelativo” il sito di Pfizer a Catania dopo la morte di un dipendente 52enne dell’industria farmaceutica affetto da Coronavirus, affinché siano “realizzate nello stabilimento tutte le azioni necessarie per rendere ancora più incisive le misure anticontagio”. Lo chiedono le segreterie etnee di Filctem Cgil, Femca Cisl e Uiltec Uil che sollecitano “un incontro urgente con i vertici aziendali in videoconferenza per conoscere le decisioni e stabilire un percorso condiviso che possa garantire il diritto alla salute dei lavoratori”.

“Siamo consapevoli – sottolineano i sindacati – del fatto che l’azienda ha attuato tutti i provvedimenti previsti nei Decreti della presidenza del consiglio dei ministri e sappiamo quanto siano rilevanti le produzioni farmaceutiche del sito catanese,ma non possiamo non chiedere lo stop cautelativo perché vengano realizzate nello stabilimento tutte le azioni necessarie per rendere ancora più incisive le misure anticontagio”.

Filctem Cgil, Femca Cisl e Uiltec UilG ribadiscono che “è valore fondante del movimento sindacale italiano la necessità di tutelare la vita al di là e al di sopra di ogni altra cosa”. “Non è facile chiedere che si fermi uno stabilimento – osservano – ma dobbiamo ricordare con le segreterie nazionali della Federazione unitaria dei Lavoratori chimici come anche per i lavoratori del settore farmaceutico, dei dispositivi medici, della ricerca e della filiera integrata debbano valere le misure di sicurezza senza alcuna limitazione”. I sindacati esprimono ai familiari della vittima il “affetto e solidarietà”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.