Condividi

DPCM: proteste anche a Catania, via Etnea invasa da commercianti e lavoratori | VIDEO

domenica 25 Ottobre 2020

GUARDA IL VIDEO IN ALTO

Commercianti, lavoratori e liberi cittadini: tutti insieme sono scesi in strada a Catania per protestare contro l’ultimo DPCM imposto dal premier Giuseppe Conte per limitare lo sviluppo dell’emergenza coronavirus.

La manifestazione si è sviluppata lungo via Etnea, con una sosta davanti alla Prefettura. Vari gli slogan urlati dai manifestanti: dai semplici “libertà” e “basta, a grida di richieste di aiuto. Fra le categorie più presenti quella dei ristoratori, maggiormente vessata dal nuovo decreto, con la chiusura dei locali fissata alle 18.00.

La protesta, che è stata condotta in maniera civile e pacifica, ha vissuto però un momento di tensione quando le forze dell’ordine hanno indossato i caschi. Alcuni manifestanti hanno lanciato fumogeni e bombe carte, con rissa anche all’interno del gruppo di scioperanti. La situazione è però immediatamente rientrata.

Unico volto noto presente fra le vie di Catania l’ex senatore del M5S Michele Giarrusso.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Giornata mondiale del turismo a Palermo: tra ruolo strategico delle infrastrutture e trasversalità CLICCA PER IL VIDEO

Due giornate con uno sguardo al turismo con fiducia, tra nuove politiche di settore, strategie di mercato e la formazione di un capitale umano specializzato in innovazione, intelligenza artificiale e management

BarSicilia

Bar Sicilia, Bandiera: “A Siracusa quest’anno sfioreremo il milione di presenze”

Maria Calabrese e Maurizio Scaglione “in trasferta” a Siracusa intervistano il vicesindaco Edy Bandiera

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.