Condividi

Coronavirus, Orlando: “Troppi Dpcm e ordinanze. Serve un testo unico”

domenica 25 Ottobre 2020
Leoluca Orlando

Ancora una volta ricominciano numerosi i DPCM e le Ordinanze del Presidente della Regione. Ancora una volta si annunciano chiusure e restrizioni alle attività produttive e alle attività scolastiche. Chiusure e restrizioni necessarie per frenare i contagi da Covid-19 ma che potrebbero comportare un danno irreparabile al tessuto economico e sociale già indebolito nella nostra regione”. Lo scrive sui social il sindaco di Palermo Leoluca Orlando.

“Occorre prima di tutto che si faccia chiarezza, motivo per cui faccio appello a tutte le istituzioni perché ci sia un coordinamento, oltre che la ovvia collaborazione istituzionale, che eviti di lasciare i cittadini e gli imprenditori in balia di norme poco chiare e a volte contrastanti – continua Orlando -.
Chiedo che sia prodotto una sorta di ‘Testo unico’ delle norme, che renda facilmente comprensibile a tutti cosa non si può e cosa si può fare, e con quali modalità“, conclude Orlando.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia riparte con Cuffaro: “La DC farà una propria lista autonoma per le Regionali” CLICCA PER IL VIDEO

La nuova stagione di Bar Sicilia apre i battenti con il segretario nazionale della Democrazia Cristiana

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.