Condividi

Coronavirus, Palermo: “Sconti Tari e Tosap per le aziende chiuse, proroga regolamento dehors”

domenica 26 Aprile 2020

“È necessario sostenere in ogni modo la ripresa delle attività economiche con misure senza precedenti per dare un concreto sostegno e contributo alla ripresa economica. Il solo differimento dei termini di pagamento previsto dalla amministrazione comunale è una misura non sufficiente. Per questo Il Movimento 5 Stelle ha predisposto degli emendamenti che presenterà in Consiglio Comunale”.

Lo annunciano i consiglieri pentastellati Antonino Randazzo, Concetta Amella e Viviana Lo Monaco.

Amella, Lo Monaco, Randazzo, M5S Palermo
Amella, Lo Monaco, Randazzo (M5S Palermo)

Ecco i punti che hanno sottolineato: “Avere particolare attenzione a quelle azioni possibili per dare sollievo a chi gestisce in proprio attività che sono state costrette ad abbassare la loro saracinesca:

  • La riduzione Tari e Tosap per le attività economiche che hanno dovuto chiudere a causa dei provvedimenti di contrasto al coronavirus. Tasse che devono essere almeno ridotte proporzionalmente al numero dei giorni di chiusura nell’anno per Covid-19. E’ chiaro che le attività chiuse non hanno potuto produrre alcun rifiuto e non hanno usufruito del suolo pubblico.
  • Per tutte le richieste di nuove concessioni di suolo pubblico l’esenzione dal pagamento della TOSAP soprattutto per quelle richieste utili ad assicurare la distanza di sicurezza necessaria per lo svolgimento dell’attività commerciale stessa, secondo le modalità prescritte dal DPCM e dalla normativa vigente.
  • Proroga e sospensione temporanea dell’avvio delle nuove misure previste nel regolamento sui Dehors.
  • Riduzione delle tariffe IMU e TARI a favore degli albergatori considerando lo stop del sistema turistico che avrà conseguenze non solo locali”.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.