Condividi

Coronavirus, salgono a quattro i casi positivi a Vicari

giovedì 19 Marzo 2020
tampone coronavirus

Tre nuovi casi di coronavirus a Vicari, in provincia di Palermo. Si aggiungono alla persona la cui positività era stata comunicata un paio di giorni fa su Facebook dal sindaco Antonio Miceli con un post pubblicato su un gruppo locale.
Anche stavolta la notizia è stata pubblicata dal primo cittadino sui social. I tre nuovi malati sarebbero familiari del primo caso positivo registrato in paese.

E in queste ore nella vicina Lercara Friddi si stanno organizzando vetture con i megafoni per invitare la popolazione a restare rigorosamente a casa. In paese infatti questi casi di covid-19 stanno destando molto sgomento fra i residenti.

In una giornata particolare -scrive il sindaco in un gruppo facebook -, dedicata ai festeggiamenti in onore di San Giuseppe, non avrei mai voluto dare una notizia che probabilmente sconvolgerà ancora di più la serenità di questa collettività, già da qualche giorno provata dalla notizia di un nostro concittadino positivo al covid-19. Questa mattina, da parte delle Autorità Sanitaria competente mi è stata comunicata la positività di altri tre soggetti in seno alla stessa famiglia del primo soggetto dichiarato positivo. Da subito è stata attivata la macchina relativa al protocollo da seguire ed a questo ci dobbiamo attenere”.

“Vi prego di non chiedere con insistenza i nominativi dei soggetti interessati in quanto, al fine della procedura da seguire, nulla potrebbe cambiare – conclude il post-. L’appello che Vi formulo, ancora una volta, al fine di fronteggiare il contagio, è quello di stare chiusi in casa e recarvi a fare la spesa con intervalli settimanali. Vi terremo aggiornati sui provvedimenti che intenderemo intraprendere e vi esortiamo a mantenere la calma”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia con Nicola D’Agostino, sul tema aeroporti: “La privatizzazione è decisiva per l’economia. Provinciali? Il centrodestra ha litigato sul nulla” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata numero 318 con il deputato regionale di Forza Italia Nicola D’Agostino

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.