Condividi

Coronavirus, Scavone: “Ok allo smart working per ex pip, Asu e Rmi”

mercoledì 4 Novembre 2020
coronavirus-quarantena-telelavoro-smart working-videochiamata-chat-medici-mascherine

La previsione di contenimento della diffusione del contagio da covid 19 attraverso l’uso di idonei strumenti (smart working ed altri) si estende anche ai soggetti del bacino Pip emergenza Palermo e ai soggetti utilizzati sia in attività socialmente utili che  nei cantieri di servizio già percettori del reddito minimo di inserimento”. Lo afferma l’assessore regionale al Lavoro, Antonio Scavone, facendo riferimento ad un’apposita nota scritta ieri dal dipartimento Lavoro a tutti gli enti utilizzatori di lavoratori in attività di interesse pubblico o sociale.

Tenuto conto dell’aggravarsi della situazione epidemiologica, in considerazione che è assolutamente prioritaria la salute nei luoghi di lavoro e al fine di potere organizzare al meglio i suddetti lavoratori – ha affermato ancora l’assessore al Lavoro– si rende noto che la gestione della presenza, del lavoro agile o della turnazione dei soggetti Pip, Asu e RMI è rimessa alla valutazione discrezionale degli enti utilizzatori sulla base delle proprie esigenze organizzative”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia con Cateno De Luca: “Io come Attila, dove passo non cresce più la malapolitica. Regionali? Dopo Schifani sono il più votato in Sicilia” CLICCA PER IL VIDEO

Nuova puntata di Bar Sicilia, il format domenicale de ilSicilia.it condotto da Maurizio Scaglione e Maria Calabrese, giunto alla numero 334. Stavolta protagonista è Cateno De Luca, primo cittadino di Taormina, capogruppo di Sud chiama Nord all’Ars.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.