Condividi

Coronavirus: Taormina si ferma. Tutti in casa, chiusi i parcheggi e la funivia

martedì 10 Marzo 2020

Zona rossa in tutta Italia e anche Taormina si ferma per ottemperare alle disposizioni del governo. La speranza è che il momento difficile possa trascorrere e concludersi in fretta, intanto l’esigenza è quella di salvaguardare la salute di tutti i cittadini.

Il sindaco Mario Bolognari si è rivolto alla città con un messaggio nel quale invita tutti a rispettare le regole. “Cari concittadini, da oggi la nostra vita cambia. E’ stata, infatti, estesa a tutto il territorio nazionale ogni regola e ogni restrizione prevista dal Consiglio dei Ministri e anche noi ovviamente dobbiamo attenerci a tutte queste disposizioni vigenti. Bisogna rispettare le regole, sia quelle che erano già in vigore sia quelle nuove che si sono aggiunte in queste ore. La nostra vita cambia non soltanto perché dobbiamo rispettare la normativa ma anche perché dobbiamo limitare al massimo i contatti tra le persone”.

“Sono certo che ce la faremo a superare il momento difficile e la nostra economia ripartirà alla grande. Ora bisogna superare il momento difficile. Insieme ce la faremo ad uscire da questo tunnel. Taormina ha tutte le risorse per poter riprendere la propria attività nel migliore modo possibile. Adesso siate prudenti, evitate contatti e rispettate la quarantena per chi è rientrato da zone rosse nei giorni precedenti”, ha aggiunto Bolognari.

Chiudono, per forza di cose, le attività, il turismo lascia spazio all’esigenza prioritaria e ineludibile del chiudersi tutti in casa e in città si fanno stringenti i controlli delle Forze dell’Ordine per accertare che le disposizioni anti-contagio da Covid-19 vengano rispettate.

Intanto, Asm Taormina, in applicazione delle misure di contenimento del contagio da Coronavirus previste nel Dpcm, del 9 marzo 2020, ha disposto, insieme ad altre misure riguardanti servizi e personale, anche la chiusura del parcheggio Lumbi e dell’impianto funiviario a partire da giovedì 11 marzo, fino a data da destinarsi.

“Per tutto il periodo di chiusura dell’impianto che collega il centro di Taormina con la frazione costiera di Mazzarò – ha reso noto il liquidatore Antonio Fiumefreddo -, verrà attivato l’abituale servizio bus sostitutivo, con regolari partenze dai capolinea di Taormina (via Pirandello, stazione di monte funivia) e Mazzarò (piazzale Funivia)”. Per quel che invece riguarda il parcheggio, ingressi, uscite e sosta saranno consentiti ai soli abbonati mentre il servizio di bus navetta funzionerà esclusivamente a chiamata dal totem di piazza San Pancrazio dalle ore 7 alle ore 24 di ogni giorno.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.