Condividi

Coronavirus, Tardino (Lega): stop al pagamento delle utenze, aiuti a lavoratori e commercianti

mercoledì 25 Marzo 2020
Annalisa Tardino
Annalisa Tardino

“È arrivato il momento di procedere allo STOP REALE del pagamento di tutte le utenze, per le famiglie e per tutte le attività commerciali, gli artigiani, i liberi professionisti colpiti dalle misure restrittive adottate dal Governo per fermare la diffusione del Covid-19. Le disposizioni attuali, tanto decantate, lo prevedono per le sole utenze degli 11 comuni della “ex zona rossa” di Lombardia e Veneto, e sino al 30 aprile, ma la misura va estesa ai comuni di tutta Italia, perché in tutta Italia, e non solo nelle zone rosse, vige l’imperativo “restate a casa”!

Lo dichiara in una nota Annalisa Tardino, Deputata della Lega al Parlamento europeo.

“Si chiede a gran voce l’adozione di misure forti: sospensione del pagamento di tutte le utenze, misure a tutela dei lavoratori, e soprattutto delle Partite Iva che sono meno garantite, aiuti concreti per i commercianti, che non possono certo tradursi nella sola previsione di crediti di imposta, come in decreto, ma liquidità per far fronte alle spese che occorre comunque affrontare, come i canoni di locazione ed il pagamento delle merci che rimarranno invendute. Chiediamo, ancora, per le PMI e per i professionisti il pagamento immediato dei crediti maturati nei confronti delle pubbliche amministrazioni ad oggi subordinati all’obbligatorietà della certificazione dei contributi previdenziali per l’incasso, con sospensione di siffatta previsione normativa”.

Oltre alla fondamentale istituzione del 2020 come anno bianco fiscale – prosegue la eurodeputata leghista – Senza dimenticare alcuni settori strategici dell’economia isolana, fortemente danneggiati ancor più in questo momento, come l’agricoltura e la pesca, per i quali ci stiamo spendendo sia in Italia che in Europa con proposte concrete. Tra essi, vorrei ricordare il poco conosciuto dramma vissuto dalle aziende del settore florovivaistico, messo in ginocchio dalla mancata commercializzazione della produzione, per il quale chiediamo misure straordinarie,quali un fondo per aiuti economici specifici e la promozione di nuovi canali di vendita”.

 

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.