Condividi

Corsa di cavalli clandestina a Noto: denunciate 4 persone

lunedì 27 Settembre 2021

Nonostante le denunce dei mesi scorsi, si ripete il fenomeno delle corse clandestine di cavalli lungo le strade statali a sud della provincia di Siracusa.

Domenica mattina, sulla Strada Statale “Maremonti”, tra Canicattini Bagni e Palazzolo Acreide, i Carabinieri della Compagnia di Noto hanno interrotto l’ennesimo evento clandestino, per assistere al quale si erano dati appuntamento tanti giovani a bordo di scooter e auto.

Incuranti del traffico veicolare e dei possibili pericoli per gli utenti della strada, due cavalli, lanciati a forte velocità dai fantini a bordo di calessi, si sono sfidati in una gara folle e pericolosa.

Tre autoradio dei Carabinieri, del Nucleo Operativo e Radiomobile di Noto, delle Stazioni di Testa dell’Acqua e di Canicattini Bagni, hanno interrotto la corsa clandestina inducendo gli spettatori ad allontanarsi frettolosamente lungo le strade di campagna adiacenti la Statale.

Nel corso del servizio, i Carabinieri hanno denunciato per maltrattamento di animali e competizione non autorizzata quattro soggetti e sequestrato un cavallo e un calesse, utilizzati per l’evento. L’equino, risultato sprovvisto del microchip di identificazione, è stato affidato ai veterinari dell’ASL per verificare l’eventuale somministrazione di sostanze dopanti.

Il fenomeno delle gare clandestine di cavalli è spesso accompagnato dalle scommesse in denaro, in altre occasioni, anche di alcune migliaia di euro.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

“Revocare la concessione alla società Italo Belga”: ecco cosa è emerso dalle indagini della Commissione Antimafia all’Ars CLICCA PER IL VIDEO

E’ stata presentata oggi la relazione approvata nei giorni scorsi all’unanimità dalla Commissione sul rischio di infiltrazioni mafiose nella gestione dei beni demaniali in concessione

BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it