Condividi

Corte dei Conti alla Regione: “Assenza consuntivo ha effetti interdittivi”

giovedì 25 Febbraio 2021
Corte dei Conti

Arriva la nota trasmessa dalla Sezione di controllo per la Regione della Corte dei Conti, al presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, all’Aran Sicilia e agli assessori alla Funzione pubblica e all’Economia, allegando il rapporto di certificazione, che riguarda il rendiconto 2019, nelle camere di consiglio dell’11 e del 18 febbraio.

“La carenza del documento contabile consuntivo nel precludere la regolare conclusione del ciclo di bilancio dell’esercizio 2019 entro i termini previsti dall’ordinamento riverbera alcuni effetti interdittivi sulla corrente gestione del bilancio”.

Richiamando “il contenuto precettivo del principio contabile applicato concernente la contabilità finanziaria che interdice l’utilizzo della quota vincolata del risultato di amministrazione all’ente che sia in ritardo nell’approvazione del proprio rendiconto, la Corte dei conti evidenzia, riferendosi alla recente “bocciatura” del rinnovo contrattuale dei dirigenti “la conseguenza che mancherebbero i presupposti di natura gius-contabile per l’eventuale corresponsione degli emolumenti arretrati relativi al periodo 2016-2020”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lavoratori Almaviva, Tamajo: “Discutiamo sull’attivazione del 116-117. Lavoriamo senza chiacchiere e strumentalizzazioni” CLICCA PER IL VIDEO

L’assessore regionale alle Attività produttive Edy Tamajo, ha incontrato oggi i sindacati per fare il punto della situazione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.