Condividi
Un Maniero misterioso

Cosa lega il Castello di Taormina all’Ordine degli Ospitalieri?

venerdì 28 Giugno 2024

All’interno del Castello di Taormina vi sono tre colonne che si pensa siano i resti di un tempio eretto dagli Ospitalieri, un Ordine religioso cavalleresco, nato intorno alla prima metà dell’XI secolo a Gerusalemme, intitolato a San Giovanni Battista e i cui membri erano detti anche cavalieri giovanniti o gerosolimitani.

Il sacro edificio, inizialmente utilizzato per offrire assistenza a coloro che si recavano al Castello, in seguito venne utilizzato come luogo di cura per malati e feriti. Si riteneva, infatti, che il Castello fosse un rifugio sicuro, al riparo dalle minacce nemiche, grazie alla sua  strategica posizione geografica. Il Tempio, importante punto di controllo militare, fu gestito, probabilmente, da membri dell’Ordine degli Ospitalieri insieme ai Templari.

Maurizio Scaglione

Questi cavalieri, nominati come “maestri e provveditori dei castelli imperiali”, assumevano quindi un ruolo importante nella gestione e nella difesa delle roccaforti. Tutto parla nel Castello di Taormina che, riaperto dopo trent’anni grazie alla Centomedia & Lode, Società di cui è presidente l’imprenditore, editore e giornalista, Maurizio Scaglione, è ormai un luogo imprescindibile per chi visita Taormina.

Visitate il Castello di Taormina perché:

  • ogni sua angolazione è rivelazione di bellezza;
  • ha, al suo interno, molti misteri da svelare;
  • tante leggende da raccontare;
  • una lunga storia da condividere.
  • perché solo così potrete dire di conoscere Taormina, l’antica Tauromenium, a 360°.

Visita il Castello di Taormina, Acquista il biglietto online e Salta la fila: https://www.castelloditaormina.it/biglietto-online/

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Galvagno rilancia Schifani per il 2027: “Presidente, ti auguro altri 7 anni e mezzo di legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.