Condividi
Leggenda metropolitana

Cosa significa: “Siete come cane e gatto?”

mercoledì 24 Aprile 2024
Cane e gatto

Spesso sentiamo dire: “Siete come cane e gatto” per indicare una certa acredine o rissosità, ma in realtà è solo una leggenda metropolitana. L’idea che ai cani non piacciano i gatti e viceversa non ha nulla di vero, almeno per uno studio dei ricercatori della British Veterinary Association, che ha smentito ciò affermando che, non solo non si odiano, ma rispettando gli uni gli spazi dell’altro, se abituati a convivere, si fanno buona compagnia. Se il cane rincorre il gatto, non vuole fargli del male, ma le rapide movenze del felino innescano in lui il naturale istinto alla caccia. Sempre secondo gli studiosi, nel ruolo di cacciatore e in quello di preda è come se le due specie si compensassero, aiutandosi a soddisfare pulsioni altrimenti represse. Inoltre, se membri di una stessa famiglia, mostrano capacità di comunicazione interspecie. È per questo che, nonostante evidenti differenze comportamentali, molti cani e gatti imparano a vivere in armonia e a sviluppare relazioni amichevoli, fino a giocare o dormire insieme.

I rapporti più conflittuali sono, invece, tra i gatti che, se hanno ridotti spazi in comune, possono venire alle “zampe” a causa di lettiere, ciotole e tiragraffi. Per concludere un bau e un miao possono diventare migliori amici, tra due miao è più difficile.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.