Condividi

Covid-19, Asael: “Dare maggiore potere ai Comuni per tutelare i cittadini”

sabato 6 Giugno 2020
Matteo Cocchiara Asael

“L’emergenza sanitaria da Covid-19 ha visto i Comuni e i loro amministratori privi di poteri e mezzi con cui dover fronteggiare un evento catastrofico per tanti aspetti. Nel percorso di ritorno alla normalità, quindi, è necessario che il legislatore nazionale riconsideri il ruolo delle autonomie locali, puntando a un loro maggiore coinvolgimento nella giusta fase di ristrutturazione della medicina del territorio in direzione di una maggiore tutela della salute dei cittadini”. Lo afferma il presidente dell’Asael, associazione che riunisce gli amministratori locali siciliani, Matteo Cocchiara.

“Nella ristrutturazione del sistema di servizi socio-sanitari – aggiunge – bisogna pensare al ruolo che i Comuni possono e devono svolgere partendo da un punto di forza a loro favore: la conoscenza dei territori e dei bisogni dei cittadini, vera base per tutelare in modo più efficiente e moderno la salute”.

Secondo Cocchiara “una modernizzazione del sistema sanitario e un efficientamento delle strutture, coniugato con una piena e completa conoscenza del territorio e della sua popolazione, potrebbe di certo far avanzare sotto il profilo dell’efficienza e dell’efficacia l’azione dello Stato nella tutela della salute del cittadino”.

Il presidente dell’Asael immagina per l’ente locale “un ruolo sia sotto il profilo della programmazione che sul versante della verifica dell’efficacia dell’azione di Stato e Regione nella politica sanitaria”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.