Condividi

Covid: 472 i morti a Messina in meno di due mesi, quasi la metà over 85

giovedì 4 Febbraio 2021

La città di Messina ha subito 472 morti per Covid-19 dal 25 novembre 2020 al 19 gennaio 2021.

Il dato emerge da uno studio del ministero della Salute e del Centro nazionale prevenzione e controllo malattie sull’andamento della mortalità giornaliera in 33 città italiane in relazione al coronavirus.

La fascia d’età più colpita nella città dello Stretto è quella degli over 85: 225 morti nel periodo preso in esame.

Seguono gli anziani tra i 75 e gli 84 anni (133) e tra i 65 e i 74 (72). Sono stati 42, invece, i decessi di persone sotto i 64 anni. La settimana più nera per Messina è stata quella dal 13 al 19 gennaio, con 88 morti, 30 in piu’ rispetto alla settimana precedente.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.