Condividi

Covid, a Catania Open Day per vaccini 5-11 anni e donne in gravidanza

venerdì 4 Febbraio 2022

Al fine di facilitare l’adesione alla vaccinazione anti-Covid per la fascia d’età pediatrica (5-11 anni), da domenica 6 febbraio, sarà possibile ricevere il vaccino senza prenotazione in tutti gli Hub dell’Asp di Catania.

Con questa disposizione, la Direzione Strategica dell’Asp di Catania intende promuovere la campagna vaccinale rispondendo in particolare alle esigenze delle famiglie.

«Intensifichiamo la campagna vaccinale per l’età pediatrica mettendo a disposizione delle famiglie tutta la rete vaccinale degli Hub dove sono presenti percorsi dedicati per i più piccoli – spiega il manager dell’Asp di Catania, Maurizio Lanza -. Tutto il territorio provinciale è coperto. In questo modo i genitori potranno decidere con più libertà e comodità tempi e luoghi della vaccinazione per i loro figli. Vogliamo rinnovare l’appello a non abbassare la guardia. Mettiamo presto in sicurezza i nostri figli dai rischi del contagio da Covid».

L’Open day pediatrico riguarda pertanto gli Hub di:

  • Catania

  • Acireale

  • Bronte

  • Caltagirone

  • Misterbianco

  • Sant’Agata Li Battiati

aperti al pubblico, tutti i giorni, dalle ore 8.00 alle ore 20.00.

«Ringraziamo tutti gli operatori, sanitari e amministrativi, per il grande sforzo profuso – aggiunge il direttore amministrativo, Giuseppe Di Bella -. Questo ennesimo impegno organizzativo ci mobilita tutti per proteggere i bambini e garantire loro una vita normale e sicura in tutti i loro ambienti di vita».

Vaccinazione in gravidanza

Open day anche per la vaccinazione delle donne in gravidanza e in allattamento, presso i Punti nascita degli Ospedali di Acireale, Biancavilla, Bronte e Caltagirone, secondo il seguente calendario:

  • Punto nascita di Acireale: il lunedì dalle ore 14.00 alle ore 19.00

  • Punto nascita di Biancavilla: il martedì dalle ore 14.00 alle ore 19.00

  • Punto nascita di Bronte: il mercoledì dalle ore 14.00 alle ore 19.00

  • Punto nascita di Caltagirone: il giovedì dalle ore 14.00 alle ore 19.00.

«La comunità scientifica si è da tempo espressa a favore della vaccinazione anti-Covid in gravidanza – spiega il direttore sanitario Antonino Rapisarda -. Anche le indicazioni ministeriali raccomandano la vaccinazione a salvaguardia del nascituro e della madre. Il mio appello convinto alle future e alle neo mamme è a vaccinarsi con fiducia e certezza. Istituendo quattro Punti vaccinali nei quattro Punti nascita dei nostri Ospedali intendiamo venire incontro alle loro esigenze, vaccinandosi in un ambiente conosciuto, confortevole e sicuro».

Il Ministero della Salute raccomanda la vaccinazione anti SARS-CoV-2/COVID-19, con vaccini a mRNA, alle donne in gravidanza nel secondo e terzo trimestre e per le donne che allattano, senza necessità di sospendere l’allattamento.

È raccomandata, inoltre, la vaccinazione dei conviventi per limitare ulteriormente il rischio di contagio delle donne in gravidanza e durante l’allattamento.

Per maggiore info su vaccinazione in gravidanza:

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Galvagno rilancia Schifani per il 2027: “Presidente, ti auguro altri 7 anni e mezzo di legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.