Condividi

Covid, a Palermo più di 400 vaccinazioni in due giorni tra Vucciria e Brancaccio

mercoledì 11 Agosto 2021

SCORRI LA FOTOGALLERY IN ALTO

Vaccinarsi tra i banchi di uno dei mercati storici più conosciuti e iconici di Palermo: la Vucciria. Hanno risposto in tanti alla chiamata della struttura commissariale per la gestione dell’emergenza Covid, guidata dal commissario Renato Costa. Più di 200 persone hanno voluto immunizzarsi lunedì 9 agosto in piazza Caracciolo, cuore pulsante della Vucciria, nei locali messi a disposizione della “Taverna Azzurra”. Tra loro, molti over 60 e, in generale, molte persone che si sono lasciate convincere dalla prospettiva di immunizzarsi sotto casa in pochi minuti.

È stata una festa, più che una vaccinazione di prossimità – dichiara il commissario Covid della Città metropolitana di Palermo, Renato Costa -. Abbiamo visto la gioia delle persone che sono venute a vaccinarsi. Per molti è stata un’opportunità da cogliere al volo: alla Fiera del Mediterraneo si immunizzano migliaia di persone al giorno, ma non tutti possono raggiungere l’hub. Ecco perché andiamo noi da loro e continueremo a farlo in particolare con #VaccinInQuartiere, che è una formula che sta piacendo molto ai palermitani e si sta dimostrando un ottimo stimolo a questo gesto di responsabilità verso se stessi e verso gli altri che è la vaccinazione. A breve, vorremmo organizzare altre due tappe a Ballarò e al Capo”.

Stamattina, intanto, nuova seduta di vaccini di prossimità, stavolta al quartiere Brancaccio. Circa 200 persone sono state immunizzate alla scuola Cavallari di Corso dei Mille. Un’iniziativa frutto della collaborazione tra la direzione didattica della scuola, la struttura commissariale per l’emergenza Covid di Palermo e l’associazione Amunì.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.