Condividi

Covid: addio obbligo mascherina dal 15 giugno, ma sempre utile

giovedì 9 Giugno 2022

Sì “all’addio amministrativo” dell’obbligo di mascherina dal 15 giugno ma resta “utile” nel senso di tenerla in tasca in caso di assembramenti. Così il sottosegretario alla Salute, Pierpaolo Sileri a SkyTg24.

La mia idea – dice – è di poter eliminare la mascherina e lasciarla fortemente raccomandata” in caso di situazioni a rischio. Ma vista la situazione dei contagi “un’eliminazione completa della mascherina è auspicabile non vedo grossi problemi all’orizzonte“, e se la nuova sottovariante Omicron non determinerà un aumento di ricoveri “siamo tranquilli“. Su alcuni mezzi, dice Sileri, si potrebbe prevedere un “modesto prolungamento”.

Rispondendo alla domanda se il Governo arriverà dopo il 15 a togliere la mascherina dappertutto tranne che nei mezzi di trasporto, Sileri ha risposto: “Credo proprio di sì. Io personalmente porto avanti questa ideasalvo che da qui al 15 giugno i contagi non siano 3-4 volte quelli di oggi ma la vedo praticamente improbabile”. Anche se si potrà determinare un leggero aumento dei contagi per la sottovariante di Omicron, la BA.5, come sta avvenendo in altri Paesi, ma i vaccini sembrerebbero proteggere anche da quest’ultima variante. Ciò non toglie, dice Sileri “che più avanti, a settembre, ottobre e novembre, faremo i conti con quello che ci sarà ma con la vaccinazione abbiamo messo davvero all’angolo il virus” e i vaccini ci porteranno in maniera naturale alla convivenza con il Sars-CoV-2 come abbiamo convissuto con tanti altri virus “che in ogni ogni stagione determinano ondate epidemiche”. Il 2022 è l’anno della transizione, prosegue il sottosegretario, e credo che il prossimo anno “saremo veramente tranquilli“. Quello che servirà è “un’opera di vaccinazione raccomandata per determinate fasce di età e possibilmente con un vaccino aggiornato e la scienza ci sta già indicando questa opportunità di un vaccino aggiornato che va a funzionare al meglio sulle varianti oggi circolanti”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.