Condividi

Covid, aggredito direttore medico dell’ospedale Garibaldi di Catania

sabato 21 Novembre 2020
catania
Ospedale Garibaldi Nesima di Catania

Era in servizio nella zona riservata all’emergenza Covid quando ieri il direttore medico di presidio del Garibaldi-Centro, Sebastiano De Maria, è stato aggredito da tre uomini, che volevano accedere all’interno probabilmente per aggirare gli accessi controllati del reparto degenza, dove era ricoverato un loro congiunto.

Non è la prima volta – afferma Fabrizio De Nicola, direttore generale dell’Arnas Garibaldi – che accade una cosa del genere, ma mai mi sarei aspettato un’aggressione proprio in questo periodo. Gli operatori sanitari stanno andando oltre le proprie forze per aiutare la comunita’ a uscire dal tunnel della pandemia e non meritano certo un simile trattamento. Ovviamente, siamo vicini al dott. De Maria e seguiremo con attenzione l’evolversi della situazione, sperando che gli aggressori vengano consegnati presto alla giustizia“.

Per risalire agli aggressori gli investigatori stanno visionando le riprese dalle numerose telecamere di sorveglianza disseminate nell’ospedale. “E’ vile e criminale, oltreche’ stupido, aggredire un lavoratore della Sanita’ impegnato a fare rispettare le misure di sicurezza in una zona ad alto rischio come l’area ospedaliera riservata alle centrali dei Covid-Team”, affermano i segretari generali di Uil e Uil Fpl Catania, Enza Meli e Stefano Passarello.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.