Condividi

Vaccini, somministrazioni anche a Ferragosto in provincia di Catania

sabato 14 Agosto 2021
vaccini covid

 

Dalle ore 8.00 alle ore 20.00 sarà possibile ricevere il vaccino presso l’Hub di Catania.

Dalle ore 8.00 alle ore 14.00 saranno, invece, aperti al pubblico gli Hub di Acireale, Bronte, Caltagirone, Misterbianco, Sant’Agata Li Battiati e il Punto di Vaccinazione di Giarre.

Negli Hub, grazie all’open days voluti dal Governo Musumeci, è possibile vaccinarsi con Pfizer e Moderna, senza prenotazione, fino al 24 agosto.

Dalle ore 18.00 alle ore 24.00, previa prenotazione, sarà possibile, inoltre, ricevere informazioni e prenotare la vaccinazione presso gli infopoint di Nicolosi, Pedara, Stazzo, Trecastagni, Viagrande e Zafferana.

A Ferragosto nei Punti di Vaccinazione Territoriali e Ospedalieri (PVT e PVO) dell’Asp di Catania non saranno effettuate vaccinazioni (il PVT di Adrano rimane chiuso anche il 14 agosto), ad esclusione, come già anticipato, del Punto di Vaccinazione di Giarre.

Dal 16 agosto si rimodula, inoltre, l’attività dei PVT e PVO dell’Azienda sanitaria che saranno aperti al pubblico da lunedì a domenica dalle ore 8.00 alle ore 14.00.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.