Condividi

Covid, Alicudi non più isola virus free: un turista positivo

mercoledì 5 Gennaio 2022
Alicudi
Alicudi

Alicudi, l’isola meno abitata dell’arcipelago delle Eolie, non è piu’ Covid Free. Un turista si è sottoposto al tampone presso la Guardia Medica ed è risultato positivo. Il villeggiante è stato trasferito in elisoccorso a Messina, dove si trova ricoverato presso il policlinico; le persone che sono state in contatto con lui sono già state sottoposte al tampone. Ad Alicudi attualmente vi sono una settantina di residenti che hanno chiesto l’intervento dei medici dell’Usca.

Intanto nelle altre isole delle Eolie continua a salire il numero dei contagi. Il sindaco di Lipari Marco Giorgianni manifesta preoccupazione: “Sono 130 le persone positive – spiega – e 180 sono in isolamento fiduciario. Il dato ritengo che sia destinato ad aumentare“.
Le uniche isole delle Eolie ancora Covid Free rimangono Stromboli, con la piccola frazione di Ginostra, e Filicudi.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.