Condividi

Covid, Apprendi: “In carcere i dati sulla diffusione del virus sono allarmanti”

giovedì 30 Dicembre 2021

I dati resi noti dal Ministero della Giustizia sul Covid in carcere sono allarmanti, 500 fra i detenuti e 400 fra la Polizia Penitenziaria.
Malgrado gli sforzi dei direttori, che fino ad ora hanno dimostrato buone capacità  organizzative, il Covid incalza con la variante  Omicron, che ha costretto il Governo ad emettere nuove, stringenti, condizioni per la vita sociale“. Lo dice Pino Apprendi presidente di Antigone Sicilia.

È il momento di interrogarsi – ha aggiunto – per rivedere una serie di norme che possono ‘alleggerire’ la presenza fisica all’interno del carcere, agevolando la possibilità di scontare pene alternative, un modo per scongiurare eventuali contagi di massa, anche in considerazione del fatto che molte delle attività  trattamentali non potranno avere luogo, a causa del fatto che i volontari in alcune carceri sono assenti, il servizio sanitario é carente per assenza di personale e, la stessa  Polizia Penitenziaria è sottodimensionata rispetto alle esigenze”.

I due rappresentanti  dell’ Osservatorio nazionale carceri di Antigone, Pino Apprendi e Francesco Leone, nell’ultimo mese hanno visitato  le carceri di Caltanissetta, Sciacca, Trapani, Caltagirone e Palermo e hanno avuto modo di constatarne le criticità, che sono comuni alla maggior parte degli Istituti.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia riparte con Cuffaro: “La DC farà una propria lista autonoma per le Regionali” CLICCA PER IL VIDEO

La nuova stagione di Bar Sicilia apre i battenti con il segretario nazionale della Democrazia Cristiana

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.