Condividi

Covid, assembramento davanti ente formazione: sanzione a Canicattì

martedì 27 Aprile 2021

Decine di persone senza alcun distanziamento in attesa di sostenere gli esami necessari a ottenere qualifiche professionali, come quella di Osa o operatore per risorse web. È quanto hanno scoperto gli agenti a Canicattì, nell’Agrigentino, dove per il legale responsabile di un ente di formazione è scattata la sanzione.

I poliziotti, intervenuti su segnalazione della locale sala operativa, hanno trovato sia all’interno del cortile dell’ente che sul marciapiedi adiacente decine di persone in piedi. Davanti all’ingresso della struttura, inoltre, non c’era nessuna addetto alla vigilanza, né veniva effettuato un filtraggio degli allievi nella struttura o attuate le più elementari misure di prevenzione del contagio (misurazione della temperatura e sanificazione delle mani).

Sebbene formalmente autorizzato dall’assessorato all’Istruzione e Formazione a svolgere esami in presenza – spiegano dalla Questura di Agrigento -, l’ente non era riuscito adeguatamente a organizzare una corretta pianificazione degli esaminandi (disposta a scaglioni) per evitare l’affollamento“.

Per il responsabile legale dell’ente è scattata la sanzione per aver organizzato esami in presenza senza rispettare i protocolli previsti dalla normativa vigente.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.