Condividi

Covid, assembramento davanti ente formazione: sanzione a Canicattì

martedì 27 Aprile 2021

Decine di persone senza alcun distanziamento in attesa di sostenere gli esami necessari a ottenere qualifiche professionali, come quella di Osa o operatore per risorse web. È quanto hanno scoperto gli agenti a Canicattì, nell’Agrigentino, dove per il legale responsabile di un ente di formazione è scattata la sanzione.

I poliziotti, intervenuti su segnalazione della locale sala operativa, hanno trovato sia all’interno del cortile dell’ente che sul marciapiedi adiacente decine di persone in piedi. Davanti all’ingresso della struttura, inoltre, non c’era nessuna addetto alla vigilanza, né veniva effettuato un filtraggio degli allievi nella struttura o attuate le più elementari misure di prevenzione del contagio (misurazione della temperatura e sanificazione delle mani).

Sebbene formalmente autorizzato dall’assessorato all’Istruzione e Formazione a svolgere esami in presenza – spiegano dalla Questura di Agrigento -, l’ente non era riuscito adeguatamente a organizzare una corretta pianificazione degli esaminandi (disposta a scaglioni) per evitare l’affollamento“.

Per il responsabile legale dell’ente è scattata la sanzione per aver organizzato esami in presenza senza rispettare i protocolli previsti dalla normativa vigente.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.