Condividi

Covid, Bassetti: “Entro dieci giorni in quarantena 10mln italiani”

martedì 28 Dicembre 2021
Matteo Bassetti ANSA/LUCA ZENNARO

Andiamo verso quota 100mila contagi da Covid a breve e, pensando ai contatti, in dieci giorni avremo potenzialmente dieci milioni di italiani in quarantena, a casa. Non possiamo permettercelo ne’ socialmente, ne’ dal punto di vista economico e tutto sommato neanche da un punto di vista sanitario. Servono regole diverse da quelle seguite nella prima, seconda e terza ondata“. Lo ha detto il direttore della clinica Malattie infettive del San Martino e professore presso l’universita’ di Genova, Matteo Bassetti, intervenendo oggi a Rai Radio Anch’io.

Secondo l’infettivologo, “il ragionamento sulle quarantene vale su due binari: per chi e’ positivo se e’ vaccinato fa una forma di raffreddore con sintomi diversi dalla fame d’aria legata all’insufficienza respiratoria legata alla polmonite del Covid iniziale. I positivi – ha detto Bassetti – dovrebbero avere una quarantena minore”, piu’ breve quindi. “Sui contatti invece – secondo Bassetti – la quarantena andrebbe tolta completamente. Il rischio e’ che il Paese si fermi, gia’ oggi le arrivita’ sono rallentate ma fortunatamente le scuole sono chiuse e siamo nella pausa natalizia. Ma cosa succedera’ il 15 gennaio?” ha osservato l’infettivologo. “Dovremmo rendere tutto piu’ dinamico, – ha concluso – qualche rischio c’e’ ma lo chiamerei rischio calcolato, come quello considerato dal presidente Draghi a maggio scorso“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it