Condividi
i dati dal 9 al 15 gennaio

Covid, bollettino settimanale: diminuiscono nuovi casi e ricoveri in ospedale

giovedì 19 Gennaio 2023

Nella settimana dal 9 al 15 gennaio si è registrato in Sicilia un calo delle nuove infezioni da Covid-19, in linea con la tendenza nazionale.

I nuovi positivi sono stati 7.585 (-33,1% rispetto alla settimana precedente) con un’incidenza di 158 per 100 mila abitanti. I tassi più elevati, rispetto alla media regionale, sono stati osservati nelle province di Palermo (187/100.000), Agrigento (175/100.000) e Siracusa (171/100.000). Le fasce d’età più a rischio risultano quelle tra gli 80 e gli 89 anni (259/100.000 abitanti), tra i 70 e i 79 anni (233/100.000) e quella degli over 90 (224/100.000).

I dati sono contenuti nell’ultimo bollettino settimanale a cura del dipartimento per le Attività sanitarie e Osservatorio epidemiologico dell’assessorato della Salute della Regione Siciliana.

Anche le nuove ospedalizzazioni sono risultate in lieve calo, sebbene la diffusione dei contagi pregressi si rifletta ancora su una prevalenza di soggetti ospedalizzati con positività concomitante da Covid. Nella stessa settimana, più della metà dei pazienti positivi in ospedale è risultata non vaccinata.

Per quanto riguarda la campagna vaccinale in Sicilia, i dati sono aggiornati al 17 gennaio. Nella fascia d’età 5-11 anni, i vaccinati con almeno una dose si attestano al 23,99% del target regionale. I bambini che hanno completato il ciclo primario sono 63.576, pari al 20,63%. Nel target over 12, i vaccinati con almeno una dose si attestano al 90,94%, mentre l’89,57% ha completato il ciclo primario. Sono ancora 1.057.593 i cittadini che, pur avendone diritto, non hanno effettuato la terza dose. I vaccinati con dose aggiuntiva/booster sono 2.772.675, pari al 72,39% degli aventi diritto. Complessivamente sono state effettuate 232.209 somministrazioni di quarta dose, di cui 204.912 a soggetti over 60. Le quinte dosi risultano complessivamente 7.779.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.